Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Plant food supplements: Levels of Intake, Benefit and Risk Assessment

PlantLIBRA �? un progetto di ricerca quadriennale (2010-2014) cui scopo �? produrre dati scientifici a sostegno dell’utilizzo di integratori alimentari a base vegetale (PFS), per facilitare il compito delle autorità regolatorie e di tutti gli operatori del settore.

Il progetto prevede di sviluppare, convalidare e diffondere dati e metodologie per la valutazione dei rischi e dei benefici di tali prodotti nell’ambito di una cooperazione internazionale.

In quattro anni di attività PlantLIBRA prevede: 1) La costruzione di un Meta-database che consenta di raccogliere i dati preesistenti e di nuova acquisizione su composizione, benefici e rischi, segnalazioni di eventi avversi associati ai PFS ed agli ingredienti botanici in essi contenuti, metodi di indagine convalidati per l’identificazione ed il controllo dei PFS; 2) La realizzazione di una piattaforma utile alla valutazione del rapporto rischio/beneficio, basata su indagini scientifiche che forniscano dati sui livelli di assunzione e sui rischi ed i benefici dei PFS; 3) Un’ampia diffusione dei risultati ottenuti al fine di renderli disponibili ai legislatori, di informare gli operatori del settore e stimolare una maggiore consapevolezza nel consumatore.

Principal Investigators:
  • PATRIZIA ANNA RESTANI loading
Financing institution:
EUROPEAN COMMISSION
Type:
7PQCP-CSA - 7 Programma Quadro_Collaborative Project/Network/Coordination and Support Action
Project leader:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Year:
2010
Duration:
48
Status:
Closed
Back to top