Progetto MeSi 2-Effetti a lungo termine sulla funzione immune dell'assunzione di THC in adolescenza: meccanismi e valutazione dei fattori di rischio per patologie immunomediate nell'adulto.
~~L’ obbiettivo generale di questo studio �? di identificare i meccanismi alla base della immunomodulazione a lungo termine indotta da THC e valutare se questi effetti sulla funzione immune possono rendere un soggetto adulto che aveva abusato di marijuana in età adolescenziale più vulnerabile ad ammalarsi di patologie nelle quali sia coinvolta una disregolazione in senso pro infiammatorio, come le malattie infiammatorie croniche.
Valuteremo il coinvolgimento del Toll like receptor macrofagico, che rappresenta il primo segnale di attivazione per l’immunità innata e per le risposte infiammatorie dopo trattamento con THC..
Per capire i meccanismi a lungo termine ci concentreremo sugli eventuali effetti sulle cellule progenitrici ematopoietiche del midollo osseo, valutandone la capacità proliferativa e il numero.
Con il termine epigenetica si intende una serie di processi che hanno un effetto a lungo termine sui programmi di espressione genica senza cambiamenti nella sequenza del DNA. Valuteremo quindi se THC sia in grado di indurre una modificazione epigenetica del gene della citochina macrofagica IL-10, che appare particolarmente modulata da THC
- Principal Investigators:
-
-
PAOLA GIUSEPPINA SACERDOTE
-
PAOLA GIUSEPPINA SACERDOTE
- Financing institution:
- Type:
- CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
- Project leader:
- Year:
- 2012
- Duration:
- 12
- Status:
- Closed