Treating pain to modulate frailty: a bench to bedside mechanism based model
Frailty �? una sindrome mal definita da un punto di vista sintomatico e diagnostico. I soggetti affetti possono essere asintomatici e si rischia di impostare terapie inefficaci o dannose. Forte �? la richiesta di un marcatore biologico, per una valutazione certa e precoce, anche in prospettiva prognostica. Recentemente �? stato suggerito che la presenza di dolore cronico possa essere uno dei fattori coinvolti (stressor) nello sviluppo e nel peggioramento della frailty. La ricerca vuole studiare nel paziente anziano, con dolore cronico non da cancro se un efficace trattamento del dolore con analgesici oppioidi possa modificare lo sviluppo di frailty e quali risposte bioumorali vengano modificate. Per enucleare le variabili coinvolte (invecchiamento, dolore, oppioidi e frailty) lo studio sarà replicato in topi vecchi, con o senza dolore, in trattamento o meno con oppioidi, dove saranno studiati gli stessi marcatori biochimici ed immuni. Obiettivi Primo obiettivo �? evidenziare l’effetto di un efficace trattamento con oppioidi sulla frailty in una coorte di pazienti anziani con mal di schiena cronico. In parallelo si allestirà un modello animale con topi vecchi ai quali verrà indotto dolore cronico per modulare lo sviluppo della frailty.In questo modello l’età, il dolore, il trattamento oppioide e la frailty, possono essere studiati individualmente per comprendere il ruolo delle singole variabili.Secondo obbiettivo �? l’identificazione di meccanismi molecolari comuni al dolore e alla frailty nell’uomo e negli animali.In particolare,tra gli altri, ci focalizzeremo su una nuova famiglia di chemiochine, le prochineticine, e sulle varianti genetiche delle COMT, recentemente individuati come importanti determinanti nel dolore e nell’invecchiamento. Infine,definiremo se il trattamento con farmaci oppioidi nel paziente anziano con dolore possa essere una scelta valida,alla luce di quanto precedentemente riportato. Strategia Studio clinico :pazienti anziani con dolore cronico, non-frail, prefrail o frail, saranno trattati con farmaci oppioidi, e lo sviluppo di frailty clinica valutata in relazione alla scomparsa del dolore. I pazienti saranno caratterizzati per i polimorfismi genici inerenti al dolore (es.COMT9. Studio sperimentale: per identificare meccanismi bioumorali e immuni alterati in una condizione di frailty, verranno utilizzati topi giovani o vecchi. Ad alcuni verrà indotto un dolore cronico moderato, e una parte verrà trattata con oppioidi. La presenza di frailty (misurata con un indice già validato) e la risposta del dolore verranno monitorate per tutta la durata dello studio. Sia nello studio sperimentale sia in quello clinico verranno analizzati uno spettro di parametri biochimici ed immuni per trovare meccanismi comuni nell’uomo e nell’animale da esperimento. Risultati attesi Osservare risposte e parametri diverse nella frailty in soggetti con dolore cronico trattati con successo con farmaci analgesici oppiacei. Sulla base delle differenzenei pazienti, ci si attende di potere suggerire quali parametri potranno essere presi in considerazione per individuare marcatori umorali della frailty e della sua gravità. Ci si propone di allestire un nuovo modello animale per la frailty, in grado di riprodurre le stesse risposte osservate nei pazienti trattati con oppioidi. Il modello permette l’approfondimento dei parametri immuni, di infiammazione e biochimici coinvolti, in periferia e nel sistema nervoso. Una correlazione tra i parametri ed il confronto tra i pazienti ed il modello preclinico identificherà fattori per indicare o predire la frailty. Questa ricerca indicherà se il dolore �? uno degli eventi che possono scatenare o peggiorare la frailty,quali meccanismi sono coinvolti, l’indicazione del benefico finale del trattamento del dolore con oppioidi.
- Principal Investigators:
-
-
PAOLA GIUSEPPINA SACERDOTE
-
PAOLA GIUSEPPINA SACERDOTE
- Financing institution:
- FONDAZIONE CARIPLO
- Type:
- CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Year:
- 2018
- Duration:
- 36
- Status:
- Closed